Oreste Giurlani: “RTRT strumento di governance e di comunità”
La Rete Telematica Regionale Toscana (RTRT) è prima di tutto uno strumento di governance e di comunità, uno strumento che negli anni si è dimostrato indispensabile.
SPC-RTRT
Agipress - Notizia n.22334 del 12/13/2010 - 4:53:28 PM
Oreste Giurlani: “RTRT strumento di governance e di comunità”
La Rete Telematica Regionale Toscana (RTRT) è prima di tutto uno strumento di governance e di comunità, uno strumento che negli anni si è dimostrato indispensabile. “RTRT – ha dichiarato Oreste Giurlani Coordinatore di RTRT e Presidente di UNCEM Toscana - è un’esperienza importante ed ormai consolidata che ha permesso appunto al sistema degli Enti Locali della Toscana di instaurare con la Regione un rapporto di pari dignità nella discussione, nella decisione e nell’implementazione delle azioni di innovazione tecnologica nel territorio. Quelle strane sigle come RTRT e TIX sono entrate nel linguaggio comune di molti amministratori del nostro territorio, insieme a quelle dei progetti infrastrutturali e di servizio che nel tempo grazie ad RTRT sono stati realizzati. Proprio questo è il punto fondamentale sia per i piccoli comuni e le comunità locali, che nella rete possono vedere l’elemento di sussidiarietà per l’innovazione dei propri territori, sia per i grandi comuni e le province che spesso hanno apprezzato la dinamicità dei piccoli”.
È importante continuare ad utilizzare la rete per far si che sempre meno si verifichino inutili duplicazioni e soprattutto la non identificazione di quelle eccellenze che il territorio ha sviluppato e che messe a fattor comune possono effettivamente diventare azioni di sistema. Ancora di più la rete dovrà riuscire a fare sintesi delle istanze, delle necessità e condividere contenuti con tutti i soggetti pubblici e privati che la compongono.